Skip to content
All posts

Business Central per aziende a progetto: il tuo partner Microsoft in Svizzera e Italia

GUIDA PRATICA • PROGETTO.DIGITAL è LA SOLUZIONE CHE NON C'ERA PER LE AZIENDE DEL CANTON TICINO E DEL NORD ITALIA CHE VOGLIONO SFRUTTARE A PIENO LA DIGITALIZZAZIONE PER MIGLIORARE le PERFORMANCE DI BUSINESS
progetto.digital 

Quando processi, documenti e numeri corrono in "silos" separati, l’azienda rallenta: decisioni lente, dati incompleti, margini che scappano. Con progetto.digital portiamo nelle aziende che lavorano a progetto – progettisti, edilizia, agenzie e gruppi di aziende – un sistema gestionale Microsoft® unico che allinea operatività, finanza e direzione. Utilizziamo i seguenti sistemi:

  • Dynamics 365 Business Central
  • SharePoint (e Syntex)
  • Power BI
  • Power Platform
  • Microsoft 365
  • Integrazioni di terze parti per salari (es. SwissSalary e altro)
  • Integrazioni di terze parti per offerte (es. BauBit, Messerli, altro)

Siamo partner Microsoft ed implementiamo Business Central su tutto il territorio svizzero e italiano.


Cosa ottieni con noi, in concreto.

  • Unificazione dei dati aziendali: dati, documenti e KPI coerenti
  • Processi adatti per aziende a progetto, in particolare per arrivare ad avere andamento aziendale basato su Lavori In Corso e su input dei Capi Progetto
  • Decisioni veloci: dashboard live per CEO/CFO e responsabili di commessa
  • Compliance locale: IVA, multi-valuta, payroll in Svizzera e in Italia
  • Scalabilità cloud: cresci senza cambiare piattaforma


La nostra "cassetta degli attrezzi" Microsoft.

  • Business Central: il cuore gestionale. Contabilità CH/IT, ciclo attivo/passivo, magazzino, produzione/commesse, cantieri, fogli presenze, controlling di progetto e post‑vendita. KPI coerenti, chiusure più rapide, marginalità sotto controllo
  • SharePoint + Microsoft Syntex: documenti sotto controllo. Gestione dei documenti con permessi, versioning e workflow approvativi (offerte, ordini, DDT, fatture). Con Syntex l’AI legge e classifica i documenti del ciclo passivo: meno manualità, meno errori
  • Power BI: cruscotti in tempo reale. Dati live da Business Central e altre fonti per dashboard su vendite, SAL, margini, cassa, rotazione magazzino, OTD. Dal project report operativo al business report direzionale
  • Power Platform: automazioni low‑code. App e flussi che eliminano il ripetitivo: richieste d’acquisto, approvazioni, checklist qualità, rapportini mobile. Meno clic, più valore
  • Microsoft 365: l’informatica di base, integrata. Outlook, Teams, Office (con app come Excel, Word, PowerPoint e tanto altro ancora), OneDrive nativamente connessi a ERP e documentale. Full cloud, mobile‑ready
  • API e integrazioni. Connettiamo Business Central a CRM, sistemi di offerta, portali fornitori, SwissSalary (per la gestione delle paghe in Svizzera) e tanto altro ancora. Integrazioni moderne, dati sincronizzati, niente copia/incolla

Ma la vera forza di un progetto di trasformazione digitale con progetto.digital è la massima integrazione tra tutti gli elementi, in modo da far lavorare all'unisono e meglio i vari dipartimenti aziendali: responsabili di progetto, analisti, contabilità, acquisti, vendita, post-vendita, direzione.


Chi serviamo (e perché). 

  • Progettisti: studi di ingegneria e di architettura
  • Edilizia: aziende di costruzione, artigiani e impiantisti
  • Agenzie: agenzie digitali, di marketing, creative
  • Gruppi: gruppi industriali con più realtà da gestire con lo stesso sistema gestionale

Queste tipologie di aziende infatti, al di là del settore in cui operano, sono caratterizzate da una gestione comune: progetti, cantieri, lavori in corso, SAL (stato avanzamento lavori), budget/consuntivo, giornate uomo, documenti di cantiere su SharePoint, marginalità per cliente/linea, workflow ordini/DDT, reportistica, fatturazione a regia, a corpo o a misura, sono solo alcune delle macro-attività di cui ci prendiamo cura, quotidianamente.


Il nostro metodo: portiamo in azienda 15+ anni di esperienza nello sviluppo d’impresa e implementiamo le buone pratiche che migliorano le performance.

  1. Incontro conoscitivo (1 incontro): presentazione reciproca progetto.digital e azienda per allineare proposta ed esigenze
  2. Definizione del progetto (2-4 settimane e 2-3 incontri): definizione del perimetro dell'implementazione in termini di sistemi da attivare sulla base delle esigenze di business dell'azienda
  3.  Prototipo: elaborazione di un prototipo semplificato per i processi critici o ad alto impatto di digitalizzazione. In questa fase identifichiamo dove è necessario uno sviluppo e chiariamo nei punti importanti come attivare il sistema
  4. Avviamento sistema di base (2-3 mesi): attivazione del sistema a partire dalla contabilità, in particolare da Business Central e servizi correlati, con un attenzione su ciclo passivo, ciclo attivo e gestione risorse (personale, veicoli o terzi). Importante: migriamo sempre con il livello di dettaglio necessario per mantenere o migliorare la gestione progetti
  5. Reportistica e consolidamento: nel successivo periodo consolidiamo con le buone pratiche il metodo di gestione progetti dell'azienda per migliorare le informazioni e il processo di gestione progetti e aziendale sia per la direzione che i capi progetto. In questa fase lo strumento principale è la PowerBI


Domande frequenti:

  • Business Central è adatto alle aziende che lavorano a progetto? È la soluzione ideale e pensata per aziende con una dimensione da 10 a 500 utenti, attivabili per step.
  • Migriamo da NAV/SAP/Sage/Progel/altro: quanto è complesso? Gestiamo migrazioni progressive, pulizie di dati e se necessario lavoriamo a doppio binario in modo da garantire continuità.
  • On-premise o Cloud? Il futuro è cloud: scalabile, sicuro, conveniente.
  • Possiamo partire solo con BI o documentale? Power BI e SharePoint possono partire stand‑alone e poi estendersi a ERP e automazioni. Ma tutto parte nella fase di definizione del progetto, da svolgere insieme.


Operiamo in Svizzera e in Italia

Siamo attivi in Canton Ticino e in tutto il territorio svizzero, oltre che in Italia.


Pronto ad ottenere un vantaggio competitivo?

Prenota una telefonata introduttiva di 30 minuti: identifichiamo insieme le aree di miglioramento della tua azienda e definiamo i prossimi passi.

 

Disclaimer: Microsoft, Dynamics 365, Power BI, SharePoint e Microsoft 365 sono marchi di Microsoft Corporation. L’uso non implica approvazione/endorsement.