Skip to content
All posts

Mino Caggiula Architects: governance e progetti in tempo reale, ovunque

STORIA DI SUCCESSO • La trasformazione digitale DI UNO STUDIO DI ARCHITETTURA PRESENTE IN Svizzera, Italia E Stati Uniti
mca-atelier-trepp
Foto credits: Mino Caggiula Architects SA
 
 
EXECUTIVE SUMMARY
 

Mino Caggiula Architects è uno studio pluripremiato con sedi a Lugano e Milano, attivo con progetti internazionali. Prima del progetto, i dati economici e operativi di commessa erano dispersi tra sistemi on‑premise non integrati ed Excel. L’adozione di una piattaforma full cloud per la gestione progetti, integrata con SharePoint (documentale) e Power BI (business intelligence), ha portato visibilità in tempo reale per Direzione/CdA e controllo operativo per i capi progetto, con inserimento dati una sola volta e report affidabili.

 

SFIDE AFFRONTATE

  • Sistemi on‑premise non integrati: tempi lunghi per ottenere WIP, SAL e indicatori di progetto (giorni, non ore), dati spesso non aggiornati
  • Alto utilizzo di Excel per consolidare informazioni e creare report, con rischio di errore
  • Doppi inserimenti e tabelle parallele per contratti e fatturazione
  • Dati non disponibili ai capi progetto: reporting pensato per Direzione e CdA strutturati, ma non fruibile a livello operativo
  • Gestione multi‑istanza Svizzera/Italia: complessità normativa, fiscale e di processo

 

SOLUZIONE

  • Piattaforma gestionale full cloud per la gestione dei progetti (ERP/project management) con data model unificato Svizzera/Italia [nome del prodotto software non citato, su richiesta del cliente]
  • Integrazione nativa con SharePoint per document management (contratti, fatture, anagrafiche e metadati collegati alla commessa)
  • Power BI a supporto di Direzione/CdA e Capi Progetto con viste aggregate e di dettaglio per singolo progetto
  • Automazioni per ridurre duplicazioni/riconciliazioni (workflow documentali, coerenza tra contratti e fatturazione)

 

IMPATTO SULLA PRODUTTIVITÀ

Il progetto di digitalizzazione di progetto.digital ha generato un salto di qualità tangibile nella gestione operativa e nella redditività, agendo in profondità su processi, dati e strumenti decisionali. 


Benefici per la Direzione e per il Consiglio di Amministrazione

  • Governance basata su KPI: cruscotto unico per andamento aziendale, lavori in corso, marginalità e cash flow previsionale (da piano fatturazione)
  • Allineamento Svizzera/Italia: standardizzazione processi e KPI, con vista consolidata e drill‑down
  • Riunioni di Direzione e CdA più efficaci: materiali aggiornati in tempo reale senza corse di fine mese

 

Benefici per i Capi Progetto

  • Visibilità rispetto al budget per ogni singola commessa (costi, ricavi, marginalità, avanzamento)
  • Aggiornamento tempestivo del WIP/SAL grazie a dati inseriti una sola volta e riutilizzati lungo il ciclo di vita
  • Accesso self-service a report
  • Riduzione errori e tempi rispetto ai fogli di calcolo

 

RISULTATI MISURABILI

Per motivi di riservatezza, non vengono divulgati numeri assoluti. Tuttavia, i benefici ottenuti da Mino Caggiula Architects risultano allineati – e in alcuni ambiti superiori – rispetto agli indicatori medi riportati dal framework TEI (Total Economic Impact™) sviluppato da Forrester, che abbiamo adattato al contesto specifico delle PMI locali. Per approfondire, vi invitiamo a visionare questo video esplicativo.

Risultati Framework TEI™ Mino Caggiula Architects Note
ROI complessivo ≈ 2–3 volte l'investimento in linea benefici combinati su controllo progetti, cash flow e governance
Tempo rientro investimento <6 mesi in linea in linea con il range TEI per PMI, valore puntuale non pubblicabile
Incremento produttività +12% – 15% non in linea amministrazione già in outsourcing: impatto minore su FTE interni
Risparmio informatica ≈ 100k/anno grazie al passaggio da on‑premise a full cloud
Aumento redditività +1% annuo in linea migliore controllo WIP/SAL e fatturazione più puntuale
Investimento progetto ≈ 120k in 3 anni proporzionato perimetro e dimensioni inferiori al benchmark
Costo licenze ≈ 30k/anno proporzionato numero utenti e stack coerenti con lo studio


I valori puntuali sono disponibili su richiesta e previa autorizzazione del cliente.

 

DETTAGLI DEL PROGETTO

  • Cliente: Mino Caggiula Architects SA

  • Sede: Lugano (Svizzera), Milano (Italia)

  • Settore: Architettura (studi/servizi professionali a commessa)

  • Dimensioni: 20–49 collaboratori

  • Paesi coinvolti nel progetto: Svizzera, Italia, Stati Uniti

  • Aree di miglioramento: controllo economico di commessa, WIP/SAL, governance CdA, gestione documentale, eliminazione doppi inserimenti, consolidata CH/IT

  • Tecnologia adottata: piattaforma gestionale full cloud (ERP/project), Microsoft SharePoint (documentale), Power BI (BI/reporting), Microsoft 365, workflow Power Platform

 

"Con il nuovo sistema vediamo l’azienda e i progetti in tempo reale. La Direzione e il CdA lavorano su indicatori affidabili, i capi progetto hanno numeri aggiornati e coerenti. Abbiamo eliminato doppie lavorazioni e allineato Svizzera e Italia."
Mino Caggiula
Founder, Mino Caggiula Architects